Una nuova opera su tematica urbana dipinta da Manuel Di Chiara ad acrilici e matite colorate. Il soggetto raffigura l'ingresso di una stazione della metropolitana caratterizzato da forme architettoniche moderne che creano un'interessante gioco di luci e ombre. L'artista ritrae così una persona in attesa sull'uscita della metro, dipingendo con cura i vari dettagli della scena. Una grande insegna con la "U "che caratterizza le stazioni tedesche è collocata sul bordo possente della copertura che a sua volta proietta un' ombra netta e ovale sul pavimento. Il quadro è rifinito a pastelli e l'effetto che ne scaturisce è molto particolare con campiture nette che sfumano in decine di colori diversi stesi a tratteggio. Il quadro presenta uno spessore di 2 cm e ha bordi rivestiti da nastro telato di colore grigio. Può essere incorniciata su richiesta.
1.200,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Un' opera questa dipinta dall'artista rientrando da un viaggio in Svizzera. Manuel ha spesso l'abitudine di fotografare scene rappresentative delle varie città che visita e lo fa per avere materiale da rielaborare una volta rientrato in studio. Il dipinto è stato quindi sviluppato da alcuni appunti fotografici scattati nella città di Zurigo. La scena inquadra l'ingresso di un noto bar caratterizzato dalle ampie vetrine che quasi incorniciano i vari soggetti ritratti, una donna intenta a godersi il proprio caffè, un uomo che osserva il passaggio delle macchine e un secondo uomo intento a parlare al cellulare. Sulla sinistra in primo piano una macchina sportiva come se ne vedono tante a Zurigo e al centro dell'opera la A che contraddistingue l'ingresso del bar. Non mancano i dettagli minuziosamente descritti, come il lampadario barocco visibile in sala.
3.750,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Una nuova opera sviluppata sul tema dell'architettura che prende come
soggetto un edificio icona, La Casa del Portuale, progettata da Aldo Loris Rossi negli anni '70 . Il soggetto viene inquadrato dal basso per evidenziarne la forza costruttiva, i volumi composti
da forme curve alternati a rette tese in calcestruzzo creano zone d' ombra che risaltano le forme. L'artista dedica anche questa volta particolare attenzione ai dettagli costruttivi e
per poterlo fare si avvale di una tecnica mista, utilizzando gli acrilici e
alcune matite colorate. Nonostante sia stato costruito in cemento armato la sua rappresentazione fissa un momento di luce serale, rendendo la costruzione calda e in constrasto con lo sfondo
grigio/turchese. Vero e proprio omaggio dell'artista alla modernità e all'architettura utopica del famoso architetto partenopeo.
2.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Questa volta l'artista si sofferma su di una sezione o dettaglio del Freitag Flagship Store di Zurigo. Una costruzione iconica a sviluppo verticale composta da alcuni container impilati che sono
la sede principale del noto marchio di borse svizzero. Il soggetto è stato dipinto ad acilici e rifinito nei dettagli a pastelli. Ne nasce un' immagine quasi fotografica in pieno stile
figurativo. Come per le altre opere, a caratterizzare il quadro è un'inquadratura particolare
e mai banale del soggetto e una ricercata riproduzione delle zone di luce e di ombra. Di non facile realizzazione e di forte impatto, quest' opera si colloca nella serie "urban 2022" e
rappresenta bene la ricerca e il percorso di Manuel Di Chiara.
Il quadro è dotato di un robusto telaio in legno di tipo professionale ed ha bordi protetti da un nastro telato di colore grigio.
2.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
La facciata di un noto edificio di New York ha attirato l'attenzione dell'artista che lo ha prontamente rappresentato in quest'opera dipinta ad acrilici. L'edificio scelto è stato progettato dall' archistar Zaha Hadid e l'inquadratura dal basso delle voluminose forme curve accentua ancor di più il dinamismo futuristico che tanto contraddistingue i progetti del famoso architetto. Il quadro è dipinto in stile figurativo ed ogni dettagli costruttivo dell'edificio è ben rappresentato.Come per altre tele di questa serie la scelta dell'inquadratura non è mai banale e ben caratterizza le opere di Manuel Di Chiara. Il soggetto presenta questa volta uno sfondo rosa/antico che proietta il soggetto in primo piano e ben accompagna le tonalità calede dell'edificio rappresentato. La tela misura 120x120 cm ed è montata su di un ottimo telaio professionale con listelli da 6,5x 2,2 cm. Presenti come sempre ganci per facilitare la collocazione a parete anche senza cornice.
3.600,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Una nuova scena urbana si sviluppa su questa tela dipinta ad olio. L'inquadratura presa dal basso , riprende un treno della metropolitana di passaggio su di un ponte. I riflessi del treno si contrappongono alla pesante struttura portante costruita in pietra e acciaio. La struttura architettonica è ornata da una figura che venera il sole, rappresentato in altorilievo. Il tutto si staglia su di un cielo terso di un intenso azzurro. Manuel Di Chiara ritorna dopo tempo alla pittura ad olio e lo fà con il suo inconfodibile stile, i dettagli non mancano e la prospettiva è ben eseguita. La tela rientra nella serie Urban a cui l'artista lavora dal lontano 2000, anno della sua laurea all' accademia delle belle arti di Napoli. L'opera è intelaiata su di un robusto telaio in legno e presenta bordi rivestiti con nastro telato grigio.
2.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
La scelta dei soggetti da dipingere di Manuel Di Chiara non è mai casuale, l'insegna della Route 66 è probabilmente una delle immagini più iconiche dell'America che fù. Inutile raccontare cosa ha rappresentato questa strada che attraversa tutti gli states per la beat generation e per tutti quelli che hanno voluto, almeno una volta nella vita, vivere il mito Americano. Il quadro è stato realizzato ad acrilici, in stile figurativo, con pennellate materiche, l'inquadratura dal basso dà un certo slancio al soggetto che si staglia su di un cielo terso. Il lavoro è dettagliato e ben riconoscibili sono anche i vecchi neon che illuminavano l'insegna durante le ore notturne!
2.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
L'artista ritorna su di un tema affrontato alcuni anni fa, quello dei motociclisti e in particolare verso quelli che gli ricordano per stile e abbigliamento gli anni '70. Da sempre attirato dal mondo dei motori, l'artista dedica questa volta particolare attenzione alle persone che lo vivono, con il loro stile e le loro attrezzature. I caschi in stile vintage sono sicuramente tra i soggetti prediletti dall'artista che in questa serie li propone instile realistico, su sfondi neutri, realizzati a smalto lucido. Il lavoro pittorico è molto accurato e in certi casi è quasi fotografico. Ogni dettaglio è ben realizzato e i colori son sempre molto accattivanti e coinvolgenti. Manuel Di Chiara ci stupisce nuovamente con una nuova serie che presto verrà arricchita da nuove opere!
2.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
L'artista ritorna su di un tema affrontato alcuni anni fa, quello dei motociclisti e in particolare verso quelli che gli ricordano per stile e abbigliamento gli anni '70. Da sempre attirato dal mondo dei motori, l'artista dedica questa volta particolare attenzione alle persone che lo vivono, con il loro stile e le loro attrezzature. I caschi in stile vintage sono sicuramente tra i soggetti prediletti dall'artista che in questa serie li propone instile realistico, su sfondi neutri, realizzati a smalto lucido. Il lavoro pittorico è molto accurato e in certi casi è quasi fotografico. Ogni dettaglio è ben realizzato e i colori son sempre molto accattivanti e coinvolgenti. Manuel Di Chiara ci stupisce nuovamente con una nuova serie che presto verrà arricchita da nuove opere!
2.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Un nuovo quadro dipinto ad acrilici in stile figurativo sviluppato sul tema delle catene navali. La complicata composizione è stata raffigurata magistralmente dall'artista che ne dipinge ogni dettaglio compositivo, dalle profonde ombre scure sino ai riflessi di luce dovuti al materiale ferroso. Il quadro è dipinto con colori freddi che partono da una tonalità di blu di prussia e viene interrotto da poche pennellate di tonalità calde, come dei marroni e alcuni rosa. L'opera và così ad arricchire la serie "cargo 2022" incentrata sul lavoro portuale a cui l'artista lavora da anni. Adatta ad ambienti con un touch industrial la tela misura 120x120 cm ed è montata su di un ottimo telaio professionale in legno con uno spessore di 2,5 cm. Come sempre sul retro della tela sono presenti i ganci per una facile collocazione a parete oltre naturalmente la firma dell'artista.
3.600,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Una composizione calibrata caratterizza quest'opera dipinta ad acrilici. Il lavoro descrittivo dell'artista raffigura un rimorchiatore durante le manovre di ormeggio di una nave portacontainer nel porto di Amburgo, città che l'artista conosce molto bene e che spesso viene rappresentata nei propri quadri. Il rimorchiatore descritto in ogni dettaglio tecnico è il VB RASANT della flotta BORUDA e le navi rappresentate fan parte della flotta HAPAG LLOYD. Il quadro presenta dominanti di color fredde alternate ad una zona arancione che caratterizza le strutture portanti dei container. Un' opera questa ben realizzata ,sviluppata sul formato medio 100x100 di facile collocazione in ambienti moderni.
3.000,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Uno scorcio di un giardino diviene il soggetto per un quadro, dipinto ad acrilici su formato medio. La tela in stile figurativo descrive un piccolo angolo carratterizzato da alcune pale di fico d'india che fanno da cornice ad una porta che si affaccia su di un giardino. La luce è quella tipica del sud Italia, di fatti la composizione nasce da una scena schizzata dall'artista ad Ischia, bellissima isola del Golfo di Napoli.
1.300,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Opera di forte impatto visivo, con colori accesi e composizione calibrata. Dipinta ad acrilici su di uno sfondo rosa l'opera fa parte della serie dedicata alle piante del sud, un vero e proprio omaggio all'isola d' Ischia, casa dell'artista sino a pochi anni fa. Innumerevoli sono i verdi pastosi utilizzati per dipingere questa sezione di una pianta grassa ,fotografata durante una visita ai Giardini Ravino, nota attrazione ischitana. Scelta per le sue forme scultoree la pianta ricca di dettagli è ben raffigurata in uno stile figurativo con riferimenti pop.
3.600,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Una nuova opera dipinta ad acrilici raffigura un'immensa "parete"di fichi d'india, illuminata da un caldo sole. La tipica pianta, contorta e complessa nelle forme viene qui dipinta carica di frutti rossi a cui ci si arriva tramite una scala sapientemente posizionata. La composizione piuttosto impegnativa è ben raffigurata sino al più piccolo dettaglio come ad esempio le spine di ogni paletta. Infiniti sono i verdi utilizzati dall'artista e lo sfondo è volutamente roseo, colore che ben contrasta con il soggetto delineandone le forme con precisione. La tela è di grande formato ed è montata su di un telaio professionale in legno. Sempre presenti i ganci sul retro per una collocazione a parete facile e veloce.
3.600,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Opera importante della categoria "cargo" questa, che raffigura la poppa e la prua di due rimorchiatori italiani ormeggiati in banchina. La scena è stata fotografata da Michela Canale e dipinta da Manuel Di Chiara che ha chiesto alla fotografa genovese di poter utilizzare lo scatto per la realizzazione del dipinto. Accurata è la descrizione di ogni dettaglio costruttivo dei rimorchiatori, dalle gomme di protezione degli scafi fino alle cime arrotolate. Lo sfondo volutamente tenuto neutrale, spinge i soggetti quasi fuori dal quadrato compositivo. Opera di forte impatto visivo e di ottima fattura!
4.000,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Una corda navale attorcigliata su se stessa è il soggetto di questa grande tela dipinta in stile figurativo. L'opera che fa parte della serie "cargo" rientra nella categoria di lavori dedicati dall'artista al mondo portuale. Soggetto di non facile realizzazione, la gomena è stata dipinta ad acrilici in ogni suo dettaglio utilizzando tonalità per lo più fredde. Il quadro è stato esposto di recente a varie mostre personali in Italia e in Germania, tra queste da ricordare quella presso il museo portuale di Amburgo tenutasi nel 2019.
4.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Dettaglio della poppa di un rimorchiatore risalente ai primi del '900 fotografato nel porto di Rotterdam e qui rappresentato tramite l'utilizzo dei colori acrilici.
La tela è stata recentemente esposta presso il museo portuale di Amburgo durante una personale dell'artista su tematica "trasporto terra/mare" .
Il quadro presenta cornice in legno di colore blu scuro e appositi ganci per essere facilmente collocato a parete.
900,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Visione assonometrica di un passante motorizzato fotografato a bordo di un pontone in stallo nel porto di Amburgo. Dipinto ad acrilici materici sul formato medio /piccolo è stato incorniciato dall'artista stesso. Un' opera che va ad arricchire la serie dedicata al lavoro portuale, facilmente collocabile per le su misure minori in un ambiente casalingo con un touch industrial.
900,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Quest'opera è probabilmente la più complessa mai realizzata da Manuel Di Chiara sul tema cargo . Infiniti sono i dettagli riprodotti su tela di una scena portuale di Amburgo. La scena inquadra una nave della "Hamburg Süd" ormeggiata ad un molo, durante le operazioni di carico/scarico. Lo sfondo è composto da numerose gru e ogni dettagli costruttivo dei vari soggetti è stato ben rappresentato. Opera di grande valore tecnico/pittorico considerando anche la prospettiva scelta dall'artista. Dal punto di vista cromatico, la composizione è ben equilibrata considerando l'uso di arancioni e quindi di tonalità calde alternate ai vari blu/celesti che completano l'opera. Il formato scelto è quello panoramico di un 240x130 cm adatto ad ambientazioni moderne con un touch industrial.
6.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Una vecchia gru portuale in disuso diventa il soggetto di questo quadro dipinto dall'artista ad acrilici, utilizzando materiche pennellate e stesure a spatola. Il soggetto inquadrato dal basso si staglia nelle sue dimensioni su di uno sfondo grafico pittorico. Il quadro rientra nella serie dedicata al lavoro portuale intitolata "cargo" a cui l'artista lavora da svariati anni. Dipinto nel secondo atelier, quello di Amburgo, questo quadro è stato esposto anche presso il Museo Portuale della bellissima città tedesca.
3.000,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Grandiosa opera, questa di Manuel Di Chiara, che raffigura un rimorchiatore italiano in navigazione. Il quadro ricco di dettagli tecnici, ben descrive l' imponenza di questi mezzi. Dipinto ad acrilici su di un formato panoramico, il soggetto raffigurato in lento movimento si staglia su di uno sfondo grafico-pittorico. Innumerevoli sono le sfumature di blu che compongono anche il mare, l'artista ha scelto forse il modo più impegnativo per rappresentare il tutto. Anche quest' opera si inserisce a pieno titolo nella serie "cargo" a cui l'artista lavora da anni, raccontando il mondo portuale e le sue innumerevoli storie legate al mare e agli uomini che ne fanno parte!
4.000,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Quadro raffigurante un vecchio carrogru, dipinto in ogni suo dettaglio tecnico dall'artista ed esposto in numerose mostre personali incentrate sul tema del lavoro portuale. Il soggetto dipinto ad acrilici, è illuminato da una forte luce naturale che crea ombre nette e interessanti tonalità che l'artista ha fedelmente riprodotto. Anche questo quadro rientra nella serie "cargo" a cui l'artista lavora da anni.
3.000,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il dipinto realizzato a spatola e a pennellate materiche raffigura la sezione di una nave ormeggiata. Lo sviluppo dell'opera è verticale e l'artista ha dedicato particolare attenzione ai volumi della nave e ai riflessi nell'acqua, dipinti con maestria e particolare attenzione alle zone di luce ed ombra. Il quadro fa parte della serie "cargo" ed è stato esposto in numerose mostre personali, tra queste anche una tenutasi presso il Museo Portuale di Amburgo.
3.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Una vecchia gru portuale è il soggetto di questo quadro dipinto dall'artista presso il suo secondo studio ad Amburgo. Il soggetto a sviluppo verticale si staglia su di un cielo grafico-pittorico caratterizzato da alcune campiture giallo/verdi che risaltano le geometrie della composizione. I dettagli tecnici della gru sono ben raffigurati e la composizione è dinamica e moderna. Il formato importante della tela rende l'immagine d'impatto, adatta ad ambienti moderni in stile industrial.
4.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Durante i suoi viaggi, l'artista prende spesso appunti e realizza schizzi e fotografie di soggetti che potrebbero poi divenire quadri. In questo caso Manuel Di Chiara si è soffermato su questa tipica facciata di un edificio di Amsterdam. Il quadro è stato realizzato poi dall'artista nel suo secondo studio ad Amburgo, in Germania. La tecnica scelta è anche questa volta la pittua acrilica, stesa a pennello e spatola senza diluizione. I dettagli architettonici sono stati ben realizzati ponendo particolare attenzione alla luce che illuminava l'edificio. Lo stile è quello figurativo e il quadro è stato esposto in varie mostre personali dell'artista, in Germania ed in Italia.
4.000,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
L'edificio raffigurato in questo quadro si trova su di una piccola penisola nella zona della Hafen City di Amburgo. La "Lighthouse" non poteva che attirare l'attenzione dell'artista che durante uno dei suoi sopralluoghi portuali l'ha fotografata e poi tradotta in quadro. La realizzazione è molto accurata in pieno stile figurativo e la rappresentazione della luce ben risalta le forme sinuose dell'edificio. Il tutto si staglia su di uno sfondo celeste cielo, realizzato a smalto lucido. Ancora una volta l'artista dichiara il suo interesse per l'architettura moderna e per tutto ciò che è sinonimo di futuro e dinamicità!
1.300,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Soggetto interessante, questo dipinto da Manuel Di Chiara, di ritorno da un soggiorno a Zurigo. Una forte luce diurna illumina questa volta la torre centrale delle vecchie Poste di Zurigo. Sempre attento ai dettagli, l'artista dipinge con attenzione anche l'orologio che caratterizza questa tipica architettura di stampo razionalista. La scena inquadrata dal basso è ben dipinta e l' atmosfera ha un chè di metafisico.
1.300,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Soggetto interessante, questo dipinto da Manuel Di Chiara, di ritorno da un soggiorno a Zurigo. Una forte luce diurna illumina questa volta la torre centrale delle vecchie Poste di Zurigo. Sempre attento ai dettagli, l'artista dipinge con attenzione anche l'orologio che caratterizza questa tipica architettura di stampo razionalista. La scena inquadrata dal basso è ben dipinta e l' atmosfera ha un chè di metafisico.
1.300,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Dipinto di ritorno da un viaggio-studio ad Amburgo, il quadro raffigurante una porzione dell'edificio nominato Columbus Haus, che ha sede a pochi passi dalla più famosa Elbphilarmonie, è in pieno stile figurativo e rientra in quella serie di opere dedicate alle città e al vivere moderno. Le tonalitáafredde ma comunque chiare sono tipiche delle giornate di sole al nord e la luce è sicuramente ben rappresentata in quest' opera insieme agli infiniti dettagli costruttivi dell'edificio stesso.
1.300,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Quadro dipinto dall'artista di rientro da un viaggio/studio a Rotterdam. L'edificio rappresentato si trova nella zona portuale e le sue forme curve hanno attirato l'attenzione di Manuel Di Chiara che ne ha voluto omaggiare la modernità con questa tela dipinta ad acrilici sul formato medio 80x80. I colori freddi che dominano la composizione sono interrotti dalla luce calda di un piano illuminato. Ogni dettaglio architettonico è stato ben realizzato e il quadro va ad arricchire la seriepittorica "urban" dedicata alla vita di città e alla magia di alcune atmosfere collegate ad essa.
1.300,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Linee rette e volumi modulari caratterizzano quest' architettura dipinta dall'artista ad acrilici. La prospettiva dal basso rende l'edificio imponente e caratterizza questa tela dipinta in stile figurativo. Manuel Di Chiara, sceglie ancora una volta di rappresentare la città, in questo caso Amburgo, dipingendo un edificio che si trova in pieno centro a due passi dalla passeggiata portuale disegnata da Zaha Hadid. I colori freddi ben si addicono alla modernità del soggetto scelto e un cielo dipinto a smalti funge da sfondo alla composizione. Una pittura moderna che ben si addice ad ambienti di lavoro o a case con un touch industrial.
1.300,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Ancora una tela in stile figurativo dedicata all'architettura moderna. Questa vola ad attirare l'attenzione dell'artista è stata l' imponente struttura dell'Euromast , che ha sede a Rotterdam. Il quadro dipinto ad acrilici su di uno sfondo realizzato a smalto, descrive in ogni dettaglio costruttivo il famoso edificio che delinea lo skyline della città olandese. Il quadro fà parte della serie "urban" a cui l'artista lavora da ormai 20 anni, categoria dedicata alla vità di città con spiccata attenzione ai dettagli costruttivi degli edifici più rappresentativi.
1.300,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Quadro raffigurante un 'icona dell'offroad britannico: il Defender.
Realizzato ad acrilici su tela in stile neopop . L'inquadratura scelta dall'artista tende ad evidenziarne l'aggressività , non manca un attenta realizzazione dei dettagli, dai tasselli dei
pneumatici fino ad arrivare ai riflessi dei fari fendinebbia. Spesso l'artista realizza quadri raffiguranti automobili, ma la scelta dei soggetti non è mai casuale e ricade sempre su modelli
iconici !
Il quadro viene venduto con cornice in legno, realizzata dall'artista stesso e accompagnato da certificato di autenticità.
2.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Opera raffigurante un VW T3 syncro 4x4, nel suo tipico colore da mezzo da lavoro . Spesso in giro a scattar fotografie, Manuel Di Chiara ha sempre avuto un debole per i furgoni vw. In questo caso si tratta di un syncro di colore arancione, che non ha facilitato di certo il lavoro pittorico, dato che per ottenere una stesura uniforme di questo colore, bisogna passare più e più volte di pennello. I dettagli del furgone sono stati rappresentati in modo descrittivo e il soggetto sembra quasi voler uscire dalla tela. Fotografato a Zurigo, nei pressi del Freitag store, l'artista lo ritrova ogni volta al suo posto quando si trova in quel quartiere. Un quadro per gli amanti del marchio vw e di tutto quello che rappresenta sin dagli anni del primo T1 .
2.500,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Grande opera dipinta ad acrilici raffigurante una nave cargo in navigazione . L'artista ha alternato in questo caso, pennellate materiche a effetti ottenuti a spatola, quasi a voler imitare le incrostazioni metalliche tipiche di queste grandi navi. I colori freddi e il senso di lento movimento dominano la composizione ben equilibrata. L'opera presenta un ottimo telaio in legno con listelli di 4 cm di spessore ed una cornice realizzata dall'artista stesso.
6.000,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno